
.png)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA
DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE
Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Direttore: Prof.ssa Daniela Gianfaldoni
Profilo igienico di chiocciole (Helix spp.) provenienti da due allevamenti italiani
Candidato Relatore Dott.ssa Rosa Maria Strano Dott.ssa Francesca Pedonese
Correlatore Dott. Antonio Mauro Giovanni Augello
Direttore
Prof.ssa Daniela Gianfaldoni ANNO ACCADEMICO 2015-2016
E’ davvero con orgoglio che abbiamo collaborato con la dottoressa Strano, impegnata a raccogliere dati e analisi per la sua tesi di specializzazione alla facoltà di Medicina veterinaria dell’università
di Pisa, tesi che vede l’Helix
Valdera protagonista perché scelta come unica rappresentante dell’allevamento all’aperto
a ciclo biologico per tutto il territorio nazionale. Le analisi hanno di fatto non solo dimostrato la totale assenza di salmonella,
escherichia coli e altri agenti patogeni
nella carne cruda delle nostre chiocciole, ma anche la bassa carica batterica.
Le pagine sono arricchite da immagini della nostra azienda, delle gabbie di spurgatura e dei recinti. La collaborazione è iniziata verso febbraio, da allora la dottoressa ha prelevato e campionato personalmente le chiocciole per fare esami mirati e scansionati su diversi lotti.
Da oggi la nostra azienda entra anche nella letteratura accademica colmando, grazie alla dottoressa Rosa Maria Strano, quel vuoto antologico sul mondo dell’elicicoltura.