Allevamento di chiocciole in Toscana

Alleviamo chiocciole in Toscana all'aperto a ciclo naturale completo, il nostro metodo si attiene alle direttive dell'Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco(CN), al quale siamo associati. Alleviamo le nostre chiocciole in un impianto circondato da lamiere, in modo che impedisca loro la fuga, nel cuore della Valdera, tra le Colline Pisane. Ogni recinto misura 45 metri per 4,5, ed è intervallato da corridoi che consentono agli addetti il passaggio, senza calpestare le chiocciole o interferire con il loro ambiente. Ai primi freddi(fine novembre), le chiocciole si rintanano di qualche centimetro sotto terra, in modo da non morire dal freddo, passano così in uno stato molto simile al letargo, durante il quale non mangiano. A primavera si risvegliano, e allora le trasferiamo in nuovi recinti (detti di ingrasso), nei quali troveranno erba nuova, e puliamo, rivoltando la terra, seminando di nuovo e annaffiando, i vecchi recinti, in modo da prepararli nuovamente per il prossimo inverno. Il nostro intervento è costante, ma non invasivo ed è volto esclusivamente alla pulizia, annaffiature e continua manutenzione per preservare un ambiente ideale.